Vinitaly

A Verona, la città di Giulietta e Romeo, si rinnova il mito: Vinitaly, "The World We Love".
Vinitaly è la manifestazione di riferimento dell'universo enologico nazionale ed internazionale.
Numero uno al mondo per dimensioni, è andata assumendo nel tempo un rilievo sempre più importante anche a livello internazionale, aprendosi alle innovazioni e imponendosi all'attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale ma come e vero e proprio "evento" imperdibile.
Un ruolo costruito in 46 anni di attività, accompagnando lo sviluppo di un settore che è diventato il miglior ambasciatore del Made in Italy nel mondo, il rappresentante d'eccellenza del sistema agroalimentare di qualità.
Vinitaly, che ospita ogni anno quasi 4.000 espositori su una superficie di circa 96mila metri quadrati netti, è una rassegna al servizio delle imprese. Lo è sempre stata e lo è ancora di più oggi, perché è l'unica che si rivolge all'intera tipologia degli operatori del comparto: produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti, opinion leaders.
Vinitaly: The World We Love
Il mondo del vino è fatto di donne e uomini che con passione conservano storia e cultura proiettandole nel futuro. Vinitaly è il luogo dove queste persone si incontrano.
Perché è questo il mondo che noi amiamo.
La manifestazione giunge così alla sua edizione numero quarantasei e, come ogni anno, si presenta al pubblico con una nuova veste grafica del sito: www.vinitaly.com
Vinitaly propone una serie di appuntamenti tradizionali insieme ad alcuni eventi innovativi, in grado di coinvolgere operatori da tutto il mondo. La lista è molto ricca.
INFORMAZIONI:
VINITALY
Ente Autonomo Fiere di Verona
Viale del Lavoro n.8 - 37135 Verona
Tel. 045 8298111 - Fax 045 8298288
E-mail: info@veronafiere.it
www.veronafiere.it